È LA MENTE CHE COSTRUISCE IL CORPO
Il Pilates è una ginnastica personalizzata che attraverso un programma di esercizi ottiene rapidamente e senza traumi il potenziamento, la tonificazione e la flessibilità muscolare e la mobilità articolare, restituendo una postura corretta.
Lo Studio Balance Pilates, dal 2010, propone un approccio fedele alla tecnica originale di questa disciplina, con insegnanti certificati (metodo COVATECH) e lezioni "su misura".

Contattaci per una valutazione!
- Via Alcide De Gasperi, 6 20030 Senago MI
Orari
- dalle 9.00 alle 21.00
- 9.00 alle 13.00
PER COMINCIARE
I BENEFICI

Il metodo PILATES non è solo una ginnastica posturale che rinforza la muscolatura profonda del corpo e che migliora la postura, ma aumenta la forza senza creare un eccesso di massa muscolare, creando un corpo più longilineo e tonificato, con gambe snelle, braccia forti e addome piatto. Con gli esercizi di Pilates si prende coscienza del proprio corpo, migliorando il coordinamento fisico e mentale aumentando l’abilita nei movimenti.
- Migliora la forza, l’elasticità muscolare e la mobilità articolare
- Rinforza la muscolatura profonda del corpo
- Migliora la postura, eliminando le cattive abitudini e portando ad un corretto allineamento corporeo
- Rinforza la muscolatura addominale
- Sviluppa i muscoli che sostengono la colonna vertebrale eliminando i dolori cronici
- Migliora il controllo, la tenuta e la resistenza muscolare
- Mantiene la mente sveglia
- Migliora la capacità cardiovascolare e respiratoria
- Porta al controllo fisico e mentale
- Migliora la percezione corporea
- Allevia i problemi legati allo stress, diminuendo la tensione e la stanchezza
- Aiuta a muoversi in economia risparmiando energie
- Migliora lo stato generale di salute
- Migliora le funzioni neuro muscolari
- Supporta gli atleti nell'attività agonistica
I PRINCIPI
LA CONCENTRAZIONE
è importante affinchè si possano eseguire correttamente gli esercizi richiesti. La concentrazione richiesta non si esaurisce tuttavia nel movimento, ma è estesa a tutti gli aspetti del proprio corpo. Si diventa così consapevoli della postura mantenuta durante l’esecuzione dell’esercizio.
CONTROLLO: con la concentrazione si ottiene il totale controllo di ogni movimento. Nel pilates nulla è casuale e nessun movimento o postura sfugge al controllo. Muoversi senza controllo può portare ad infortunarsi; il metodo Pilates insegna ad avere il pieno controllo del proprio corpo ed a non essere esclusivamente al servizio di esso.
BARICENTRO: s’intende il principio di stabilizzazione del bacino attraverso il lavoro sinergico della regione addominale con quella lombare. Un appropriato sviluppo del lavoro sul baricentro significa minor dispendio energetico e una ridotta incidenza di infortuni e di dolori lombari e dorsali.
FLUIDITA’: i movimenti devono essere svolti con grazia e armonia, evitando scatti bruschi o movimenti rigidi e contratti. Secondo J.H. Pilates la fluidità dei movimenti deriva dalla forza del baricentro
PRECISIONE: deriva dal controllo. La precisione dei movimenti determina il bilanciamento del tono muscolare che si traduce, nella vita di tutti i giorni, nella grazia e nell’economia dei movimenti.
RESPIRAZIONE: correttamente coordinata con i movimenti, liberando al massimo il diaframma
GLI INSEGNANTI
La figura del Teacher certificato presso una Scuola seria e riconosciuta è fondamentale. La sua preparazione tecnica, la conoscenza di tutto il metodo, attrezzi compresi, e la sua capacità di adattare e “tagliare su misura” un protocollo di allenamento è la premessa indispensabile per ottenere dei buoni risultati. E’ assolutamente pericoloso praticare qualsiasi ginnastica posturale senza un’analisi attenta delle condizioni generali e dei difetti posturali perché, eseguendo esercizi controindicati, la situazione potrebbe peggiorare e con questa i sintomi dolorosi associati.
CovaTech Pilates non definisce solo una metodologia di insegnamento della tecnica creata da J.H. Pilates, ma è diventato negli anni sinonimo di qualità e professionalità che contraddistingue gli insegnanti certificati secondo questo specifico approccio metodologico, sviluppato da Anna Maria Cova. Il metodo CovaTech Pilates si avvale di specifici protocolli di lavoro studiati in collaborazione con equipe mediche proprio per soddisfare le esigenze di ogni cliente.
STEFANIA COCCHIO

ALESSANDRA ZORZETTO

FABIO TURCONI

ILARIA CIANI

LAURA DONDI

PAOLA BIRAGHI

VERONICA LAURIOLA

ALESSANDRO DI QUINZIO

DICONO DI NOI
VIDEO

In dieci lezioni sentirai la differenza,
in venti lezioni vedrai la differenza,
in trenta lezioni avrai un corpo nuovo
J. H Pilates